In questo nostro articolo vi parleremo del nuovo fenomeno di mercato che riguarda un prodotto Americano da noi testato e le miriadi di prodotti nati sulla scia del suo successo .
Phon, piastre, ferri accompagnati da Shatush , ombre color , balayage e schiariture varie sono da sempre la causa di doppie punte e capelli secchi, che causano la mancanza di tenuta del colore cosmetico e quindi colori opachi e poco brillanti.
Ecco la risposta , almeno in apparenza : Olaplex !!!
Molti colleghi hanno definito Olaplex una cura favolosa per i capelli sfibrati e rovinati, soprattutto dopo trattamenti estetici aggressivi,quali le colorazioni, le ondulazioni, le meches ecc. Ma è davvero così? Di cosa si tratta realmente? È un prodotto veramente affidabile? Ed esistono altri trattamenti con risultati simili che non costano un occhio della testa?
Secondo la definizione ufficiale, Olaplex è un “riconnettore dei ponti disolfuri” che, attraverso tre passaggi, consente di ricostruire la struttura invisibile dei capelli. Aiuterebbe così a rinforzarli e a riportarli a uno stato di salute ottimale, oltre che a proteggerli durante ogni tipo di trattamento (colore, decolorazione, calore e altri stress meccanici e chimici).
Ma vediamo più nel dettaglio in cosa consiste e come funziona Olaplex.
Si tratta di un unico ingrediente attivo (la molecola Bis-Aminopropyl Diglycol Dimaleate). Secondo quanto dichiara la casa madre, Olaplex è privo di silicone, solfati, ftalati, DEA, aldeidi, glutine e non è mai testato su animali. Può essere usato da solo come trattamento ricostruttivo o in abbinamento a uno specifico trattamento estetico per proteggere i capelli e ridargli forza (prima e/o dopo un servizio chimico, con polvere e pasta decolorante, nel colore base, nei gloss, nei sistemi alla cheratina, nei sistemi di forma permanente). È compatibile con qualunque tipo di capello, da quelli “vergini” a quelli estremamente trattati e sensibilizzati.
Il test che abbiamo realizzato per capire se il prodotto funziona o meno ci ha fatto capire quanto un’ operazione di marketing ben condotta possa alterare le reali performance di un prodotto.
Il Test :
Abbiamo preso tre mazzetti di capelli naturali e decolorati con lo stesso prodotto e con lo stesso tempo di posa con la sola differenza che nel mazzetto n°1 abbiamo usato olaplex , nel n°2 un fake di olaplex e nel 3° un prodotto alle staminali.
Alla fine abbiamo fatto vedere i 3 campioni a 20 persone diverse tra parrucchieri , clienti e allo stesso rappresentante di olaplex. Il risultato : nessuno vedeva differenze sostanziali, anzi a volte risultava migliore il campione trattato con le staminali. L’unica differenza : IL PREZZO !!!
Per questo motivo che da oggi nel nostro salone abbiamo attivato un servizio veloce denominato: PIEGA ALLE CELLULE STAMINALI.
Il prodotto utilizzato al lavaggio essendo autoriscaldante richiede solo pochi minuti di posa . Il prodotto è composto da 2 flaconi che vanno miscelati. Nel 1° flacone il principio attivo a base di cellule staminali estratte da varie tipologie di bacche d’uva e proteine del grano assicurano una ricostruzione profonda della fibra mentre nel 2° flacone l’olio di semi di lino ne assicura morbidezza e lucentezza. Il suo costo comprensivo di piega varia dai 30,00 ai 35,00 €
Ovviamente nel salone vengono effettuati trattamenti di Kerastase come : Concentre’ Vita-Ciment + Booster densite’ , per dare forza e robustezza ai capelli oppure Oleo Fusion + Booster Discipline per avere il massimo della nutrizione ed un controllo dell’azione anti-crespo. I trattamenti necessitano per aumentarne la loro efficacia di 10\20 minuti di tempo di posa sotto fonte di calore ed il loro prezzo varia dai 20,00\30,00 €
Ho provato olaplex ed è ottimo ,
Non fate cattiva pubblicità per promuovere la vostra linea … nonè corretto
Gentile Sara, non mi sembra che nel nostro articolo facciamo una cattiva pubblicità al prodotto. Asseriamo con convinzione che il prodotto è un ottima operazione di Marketing. Il test mette a confronto tre prodotti uno con la molecola originale, uno con la stessa molecola ed uno con una molecola completamente diversa ed il risultato è identico. (10 parrucchieri e 10 clienti non hanno capito la differenza di prodotto usato). L’unica differenza è il prezzo dei tre trattamenti.
Se ti và , puoi cercare in rete , il sistema di marketing che Ollaplex ha usato in America e che secondo noi ne ha determinato il successo.
Un cordiale saluto
Sono assolutamente d’accordo con Sargamin, ho provato in prima persona il trattamento Olaplex, che per quel che costa è davvero scadente. Prodotto bocciatissimo, molto sopravvalutato e sopratutto di qualità che lascia a desiderare. Sicuramente non lo ricompreró.
Ciao Melania grazie per il tuo commento. Ti consiglio di provare la ricostruzione di Smart Bond del’ l’Oreal , noi ne siamo molto soddisfatti , così come lo siamo dei trattamenti di kerastase. Un saluto Marco
Che ipocrisia, il marketing di Kerastase è 100mila volte più truffaldino e Kerastase significa L’Oreal quindi anche i prodotti scadenti da supermercato; producono tutto nelle stesse fabbriche, perché non scrivete la verità? Perché non scrivete che persino Wella ha copiato Olaplex creando wellaplex e che L’Oreal ha perso una causa contro Olaplex?
Gentile Mara mi perdoni se pubblico e rispondo in ritardo. Lei si assume la responsabilità di quello che dice in merito alle truffe che le aziende fanno nei confronti delle loro concorrenti. Così come le posso assicurare che L’oreal non produce tutto nello stesso stabilimento. Ma non siamo noi che dobbiamo difendere una multinazionale. Per quanto riguarda la causa persa, La informo che le aziende che Lei cita , ad oggi producono e vendono i prodotti antagonisti di Ollaplex. Per quel che ci riguarda , noi abbiamo detto che abbiamo fatto dei test di valutazione, alla quale Lei è libera di non credere in merito alla validità degli stessi. Io rispetto la sua opinione così come la prego di rispettare la nostra. Grazie
Uso olaplex linea completa da più di 1 anno e i miei capelli sono molto migliorati ,veramente. Nonostante il lockdown ho continuato a casa. Sarei però molto interessata a conoscere meglio i prodotti che voi proponete,se non erro,a base e di cellule staminali. Si tratta quindi di prodotti migliori della molecola di olaplex? Nel caso vorrei comunque saperne di più. Credo di sapere molto su olaplex ,di conseguenza vorrei conoscere vs prodotti,magari anche provarli. Vi sarei grata se poteste rispondermi magari anche in privato o come preferite. Sono veramente interessata e non vorrei perdermi la vs gentile risposta. Ringrazianfo anticipatamente, cordiali saluti. Silvia.
Gentile Silvia , Mi scusi se rispondo solo ora , abbiamo avuto dei problemi con il server. Personalmente ho fatto dei test con olaplex e non ne sono rimasto entusiasta (ne abbiamo parlato in un post inerente Smart Bond ). Questo non significa che il prodotto non funzioni. L’idratazione e la sigillatura delle cuticole è uno degli obiettivi principali delle ricostruzioni e sicuramente l’utilizzo prolungato di prodotti specifici migliora immediatamente la fibra. Proprio tra oggi e domani pubblicheremo un articolo su OIL TERAPY della BIOETHETIQUE che potrebbe fare al caso suo. Un saluto Marco