DALLE TERRE DEL SOL LEVANTE ECCO LA TECNICA PER UNGHIE LUCIDISSIME E BRILLANTI!
Il Giappone è il paese di riferimento per i trattamenti di bellezza naturali in cui la popolazione femminile acquista il primato di donne più curate al mondo: è qui che la cultura estetica si basa quasi esclusivamente sull’utilizzo di prodotti naturali in grado di rispettare ed esaltare le caratteristiche biologiche delle persone.
In ogni ambito, la filosofia orientale segue il detto “Si deve rimanere il più vicini possibile alla natura umana” e in effetti, la ricerca della bellezza in oriente si fa proprio sfruttando la natura!
La pelle delle donne nipponiche si presenta omogenea, compatta e senza imperfezioni, le unghie sono lucide, forti, robuste e con un giusto spessore… sarà dovuto solo alla genetica o possono aver contribuito anche i prodotti naturali che utilizzano?

Quando le unghie sono particolarmente fragile e assottigliate tendono a spezzarsi e a sfaldarsi in più punti; occorrono rimedi mirati e una cura adeguata.
Un’alternativa naturale che rinforza le unghie e le ripara dai danni causati da eccessive limature o dall’uso di smalti e solventi è appunto la Manicure Giapponese.
MANICURE GIAPPONESE: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

Questa nailcare routine ha più di 400 anni e si è diffusa in tutto il mondo grazie ai risultati sorprendenti che consente di ottenere in modo totalmente naturale: chi l’ha provata assicura che è uno dei modi più efficaci per avere unghie sane e robuste senza dover utilizzare uno smalto.

La pasta ha un caratteristico colore verde e contiene sostanze che nutrono e rinforzano le unghie, donando loro una lucentezza unica grazie alle vitamine A ed E, alla silice del Mar del Giappone, alla cera d’api e alla cheratina.

La manicure giapponese è soprattuto curativa: mira esclusivamente al benessere delle unghie, incentivandone il naturale ciclo di crescita e garantendone la massima traspirazione e lucentezza.
È adatta anche agli uomini e più in generale a coloro che hanno reazioni allergiche o di intolleranza verso i normali trattamenti unghie, grazie al fatto che non richiede applicazione di smalti o di altri prodotti sintetici.
MANICURE GIAPPONESE PROFESSIONALE

In questo trattamento non vengono utilizzate lime per unghie in metallo e le cuticole non vengono tagliate, ma si utilizza una lima bifacciale per accorciare e lucidare le unghie.
Le unghie vengono pulite e sgrassate con una soluzione disinfettante naturale, che elimina i batteri prevenendo la comparsa di infiammazioni e ammorbidisce al contempo le unghie.
Questo permetterà alla pasta di penetrare nello strato profondo della lamina ungueale.
Successivamente viene messo un olio speciale sulle cuticole per ammorbidirle ulteriormente e agevolarne il trattamento con il classico bastoncino d’arancio. Gli ingredienti che lo compongono sono estratti di alghe, bambù, tè rosso, vaniglia, semi di loto, e olio di ylang ylang.



Affinché possa perdurare nel tempo, il trattamento dovrebbe essere ripetuto 3-4 volte entro un intervallo di 3 settimane.
Subito dopo aver fatto la Manicure Giapponese non si dovrebbe fare una manicure ibrida: la lamina ungueale è infatti troppo grassa e quindi assolutamente inadatta all’applicazione di acrilico, acrygel, gel o semipermanente; se si desidera applicare uno di questi prodotti è sempre meglio far trascorrere almeno due giorni dal trattamento.
Fonte articolo: https://womanuniverse.it/p-shine-la-manicure-giapponese-universo-donna/